È il prodotto che garantisce il migliore compromesso come rapporto qualità prezzo.
L’olio di girasole accuratamente scelto e selezionato da fornitori certificati di cui si conosce l’intera filiera, si presenta perfettamente neutro al gusto evidenziando il sapore naturale del basilico fresco in maniera accentuata e che spesso rende il semilavorato nel suo complesso, preferito rispetto al più costoso semilavorato in extravergine.
Il prodotto quindi è indicato per tutti coloro che si muovono su grossi volumi la cui necessità di standardizzare e reperire grosse quantità di prodotto è un fattore discriminante nella scelta della materia prima.
Per gastronomie o produttori di pesto fresco conservato a 0-4°C.
Per aziende che producono un pesto stabilizzato con trattamento termico o surgelazione.
Secchiello di plastica alimentare resistente e a bassa parmeabilità di raggi UV al fine di preservare il più possibile il colore verde chiaro brillante tipico del basilico.
Busta di materiale plastico alimentare alluminato. Il contenitore svolge una profonda attività di protezione preservando il prodotto in assoluta assenza di luce. Il vuoto non spinto e la bassissima permeabilità dell’ossigeno mantengono intatte tutte le caratteristiche organolettiche del basilico come appena raccolto.
Totalmente in acciaio alimentare è la scelta ideale per gastronomie o impianti industriali di medie dimensioni. Il prodotto al suo interno si mantiene fresco e ben compatto nonostante il grande quantitativo senza problemi di separazione.
La scelta ideale per l’Export o lo stoccaggio di lungo periodo. La totale assenza di luce, la permeabilità pressochè nulla di ossigeno e la facilità di stoccaggio fa di questa soluzione la preferita dalla maggior parte degli operatori alimentari del settore in Italia e nel mondo.
Questo semilavorato si pone come una qualità “premium” spendibile per i clienti che vogliano un prodotto che si pone come concorrente all’olio extravergine di oliva, un olio di girasole ad alto oleico arricchito di vitamine e antiossidanti. Un prodotto che sta attirando l’attenzione dei consumatori grazie a un’efficace strategia di marketing in diversi settori. L’olio extra vergine di oliva è un prodotto delicato e instabile. Come dimostrato negli ultimi anni le produzioni, le qualità e i prezzi sono molto ballerini. Troppo per un’industria alimentare che fa della stabilità l’elemento essenziale per le proprie politiche commerciali. È stato quindi necessario creare dei surrogati dell’extra vergine che riescano a riunire tutte le virtù salutistiche dell’extra vergine, con un’immagine di salubrità e genuinità altrettanto apprezzata.
Le caratteristiche che contraddistinguono l’extra vergine sono:
• L’alto contenuto di acido oleico (acido grasso monoinsaturo).
• Contenuto di fenoli (antiossidanti naturali).
Ecco dunque nascere un olio di semi di girasole ad alto oleico (80% dichiarato), arricchito di vitamina E e antiossidanti naturali di rosmarino, alloro e salvia.
Si dà quindi, ad un prodotto dal sapore neutro, le caratteristiche alimentari di un Extravergine, ma la comodità di gestione di un girasole, la cui ossidazione e irrancidimento è pressochè nulla evitando anche tutte le altre problematiche di gestione legate ad un prodotto chimicamente delicato come l’olio Extravergine.
Per gastronomie o produttori di pesto fresco conservato a 0-4°C.
Per aziende che producono un pesto stabilizzato con trattamento termico o surgelazione.
Secchiello di plastica alimentare resistente e a bassa parmeabilità di raggi UV al fine di preservare il più possibile il colore verde chiaro brillante tipico del basilico.
Busta di materiale plastico alimentare alluminato. Il contenitore svolge una profonda attività di protezione preservando il prodotto in assoluta assenza di luce. Il vuoto non spinto e la bassissima permeabilità dell’ossigeno mantengono intatte tutte le caratteristiche organolettiche del basilico come appena raccolto.
Totalmente in acciaio alimentare è la scelta ideale per gastronomie o impianti industriali di medie dimensioni. Il prodotto al suo interno si mantiene fresco e ben compatto nonostante il grande quantitativo senza problemi di separazione.
La scelta ideale per l’Export o lo stoccaggio di lungo periodo. La totale assenza di luce, la permeabilità pressochè nulla di ossigeno e la facilità di stoccaggio fa di questa soluzione la preferita dalla maggior parte degli operatori alimentari del settore in Italia e nel mondo.